Innovazione imprese artigiane e passaggi generazionali
Bando regionale per PMI artigiane con sede in Veneto.
La Regione Veneto ha pubblicato un bando per favorire la digitalizzazione delle imprese artigiane, incentivare i processi di innovazione tecnologica e di sviluppo anche attraverso una migliore gestione dei passaggi generazionali. (Rif. Legge Regione Veneto n.34/2018, Dgr 1866/2019).
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese artigiane con sede sul territorio regionale.
Il bando prevede la concessione di contributi a fondo perduto che possono arrivare a coprire fino al 50% delle spese sostenute per l’acquisto di servizi di consulenza sul digitale, da erogare sotto forma di voucher.
Sono ammessi a contributo gli interventi finalizzati all’introduzione in azienda di tecnologie e nuove competenze digitali che possano contribuire ad una concreta digitalizzazione degli aspetti produttivi, gestionali ed organizzativi, attraverso attività di consulenza e di affiancamento aziendali.
Alcuni esempi di tecnologie di Innovazione Digitale Impresa 4.0 ammesse a contributo sono:
- big data e analisi dei dati, cloud, fog e quantum computing, cyber security;
- integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution nei processi aziendali;
- prototipazione rapida;
- sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA);
- programmi di digital marketing; sistemi di e-commerce;
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fintech;
- sistemi EDI, electronic data interchange;
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori;
- software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio;
- tecnologie per l’in-store customer experience;
- ….
PASSAGGI GENERAZIONALI
La seconda sezione del bando prevede contributi per interventi finalizzati ad accompagnare le imprese nelle operazioni di pianificazione del ricambio generazionale.
Si possono ottenere fino a 7500 euro per consulenze in materia di passaggio generazionale (pari al 75% della spesa sostenuta).
Gli interventi possono prevedere attività di consulenza e di affiancamento aziendali anche attraverso la figura del Temporary Manager.
***
È possibile presentare la domanda entro giovedì 17 settembre 2020.
Per informazioni in merito alla presentazione del bando potete contattare la referente di Cna Asolo Pia Andreatta.