Decreto Milleproroghe
Legge 23 febbraio 2024, nr. 18 (G.U. n,49 del 28/02/24)
La legge di conversione del decreto legge Milleproroghe è in vigore dallo scorso 29/02/2024.
Segnaliamo le proroghe di maggiore interesse:
- RAVVEDIMENTO SPECIALE
Viene esteso il ravvedimento speciale anche per le violazioni riguardanti le dichiarazioni presentate validamente, relative al periodo d’imposta in corso al 31/12/2022.
È possibile regolarizzare:
-le violazioni sostanziali dichiarative (“infedele dichiarazione”), anche relative a redditi di fonte estera (IVIE/IVAFE);
-le violazioni prodromiche alla presentazione in quanto non assorbite nella regolarizzazione della dichiarazione (omessa fatturazione).
La regolarizzazione non può essere effettuata per:
-le violazioni per le quali non è ancora stato ricevuto l’avviso bonario;
-omessi versamenti delle imposte;
-le violazioni formali;
-violazioni degli obblighi di monitoraggio fiscale.
Ai fini della regolarizzazione è necessario rimuovere l’irregolarità/omissione e versare la sanzione ridotta a 1/18 del minimo, l’imposta e gli interessi dovuti:
-unica soluzione entro il 02.04.2024
-4 rate di pari importo entro il 02.04.2024 – 01.07.204 – 30.09.2024 e 20.12.2024.
- ROTTAMAZIONE QUATER
Rinviata al 15 marzo 2024 la scadenza per il pagamento delle prime tre rate della rottamazione quater (articolo 3-bis).
- FATTURAZIONE ELETTRONICA
Proroga di un un anno (2024) del divieto di fatturazione elettronica per i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitario con riferimento alle sole fatture i cui dati sono da inviare al Sistema TS.
- ACQUISTO PRIMA CASA UNDER 36
Sono applicabili le agevolazioni per l’acqisto della prima casa di abitazione previste dall’art. 64, DL73/2021 a favore dei soggetti con età inferiore ai 36 anni e con ISEE non superiore ai 40.000 euro anche nei casi in cui, entro il 31/12/2023, sia stato sottoscritto e registrato il contratto preliminare di acquisto della casa di abitazione, a condizione che l’atto definitivo, anche in casi di trasferimento della proprieta da cooperative edilzie ai soci, sia stipulato entro il 31/12/2024.