Coronavirus: DPCM e Ordinanze Regionali

Coronavirus: DPCM e Ordinanze Regionali
05/01/2022 Giovanna Zago

Coronavirus, aggiornamenti normativi

Raccolta delle principali indicazioni dei Dpcm e ordinanze della Regione Veneto adottate allo scopo di contrastare e di contenere il diffondersi del virus COVID-19.

 

Ultimo aggiornamento: febbraio 2022

In sintesi le recenti disposizioni introdotte dal Governo e attualmente in vigore.

GREEN PASS “RAFFORZATO”
È necessario il green pass “rafforzato”, ovvero quello che si ottiene con la vaccinazione (fin dal giorno della prima dose) o con la guarigione dall’infezione da Coronavirus, per:
• accedere a bar e ristoranti, sia al chiuso che all’aperto
• alloggiare e accedere negli alberghi
• accedere a palestre e piscine
• svolgere sport di squadra presso centri e circoli sportivi e natatori
• accedere ad eventi culturali, sportivi e ricreativi
• accedere a spazi culturali
• partecipare a feste conseguenti cerimonie civili e religiose
• accedere a spazi dedicati a fiere e convegni, anche su aree pubbliche
• accedere alle sagre e a eventi assimilati.

GREEN PASS “BASE”
Viene richiesto almeno il green pass “base”, quello ottenuto mediante tampone negativo, per l’accesso alle attività di servizi alla persona (estetista, barbiere, parrucchiere etc).
Dal 1° febbraio 2022, il green pass “base” sarà inoltre necessario anche per accedere a:
• pubblici uffici
• servizi postali
• servizi bancari e finanziari e attività commerciali

Rimane escluso dall’obbligo di green pass l’accesso alle attività o ai servizi necessari al soddisfacimento delle esigenze essenziali delle persone.
SCARICA LA TABELLA delle attività consentite senza green pass, con green pass “base” e con green pass “rafforzato”. (aggiornata al 10/02/2022).

OBBLIGO VACCINALE PER GLI OVER 50
Dal 1° febbraio 2022 (D. L. 7 gennaio 2022, n.1) è prevista una sanzione pecuniaria ai soggetti, over 50 anni, che non abbiano iniziato il ciclo vaccinale primario,

 

oppure non abbiano effettuato la dose di completamento del ciclo vaccinale primario, o quella di richiamo successiva, nel rispetto delle indicazioni e nei termini previsti. Dal 15 febbraio 2022, infine, non sarà consentito, ai soggetti over 50 anni interessati dall’obbligo vaccinale e sprovvisti del green pass “rafforzato”, l’accesso ai luoghi di lavoro.

***

Novità del decreto Decreto-legge 4 febbraio 2022, n. 5

Green Pass
Le certificazioni verdi COVID-19 rilasciate dopo la terza dose hanno efficacia senza necessità di nuove vaccinazioni. Al regime di chi si è sottoposto alla terza dose è equiparato chi ha contratto il COVID ed è guarito dopo il completamento del ciclo vaccinale primario.

Circolazione stranieri in Italia
A coloro che provengono da uno Stato estero e sono in possesso di un certificato di avvenuta guarigione o avvenuta vaccinazione con un vaccino autorizzato o riconosciuto come equivalente in Italia, nel caso in cui siano trascorsi più di sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale o dalla guarigione, è consentito l’accesso ai servizi e alle attività per i quali è previsto il Green Pass Rafforzato previa effettuazione di un test antigenico rapido (validità 48 ore) o molecolare (validità 72 ore). Ciò vale anche per coloro che hanno effettuato vaccinazioni con vaccini non autorizzati o non riconosciuti come equivalenti in Italia, sempre previa effettuazione di un tampone.

Meno limitazioni ai vaccinati
Sono eliminate le restrizioni previste nelle zone rosse per coloro che sono in possesso del Green Pass Rafforzato.

***

 

 

Nota bene: È fatto obbligo nei locali pubblici e aperti al pubblico, nonché in tutti gli esercizi commerciali, di esporre all’ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nel locale, e di impedire l’ingresso di ulteriori clienti qualora questo fosse raggiunta la massima capienza. Non vi è tale obbligo laddove in un locale si abbia accesso esclusivamente previo appuntamento.

SCARICA IL CARTELLO

***
LINK UTILI:
GOVERNO

Per approfondimenti visita le pagine dedicate al COVID-19 sul sito del Governo.

http://www.governo.it/it/coronavirus

***

REGIONE VENETO

Segnaliamo link di interesse per gli aggiornamenti Covid pubblicati dalla Regione Veneto:

https://www.regione.veneto.it/web/guest/emergenza-coronavirus