Iscrizione alla piattaforma SIISL per percettori di NASpI e DIS-COLL

Iscrizione alla piattaforma SIISL per percettori di NASpI e DIS-COLL
04/02/2025 Giovanna Zago

Iscrizione alla piattaforma SIISL per percettori di NASpI e DIS-COLL

Tutti i beneficiari di NASpI e DIS-COLL vengono scritti d’ufficio al SIISL – Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa: la piattaforma digitale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

L’iscrizione automatica, gestita dall’Inps, trasmette alla piattaforma SIISL, oltre i dati anagrafici e quelli della domanda di Naspi o DIS-COLL, anche i dati di del beneficiario della prestazione (residenza, PEC/e-mail,etc…).

Per poter usufruire nel tempo dell’indennità di disoccupazione, al beneficiario, tramite  comunicazione email, è richiesto di attivarsi al fine di rientrare nel mondo del lavoro.

Entro 15 giorni dalla data in cui inizia a fruire della prestazione, il beneficiario è tenuto ad accedere al SIISL e sottoscrivere il Patto di attivazione digitale (PAD).

Il primo step è quello di aggiornare il proprio curriculum vitae, indicando la formazione e l’istruzione, le conoscenze linguistiche e informatiche, le abilitazioni e le patenti, le esperienze lavorative e i propri interessi o desiderata lavorativi, per procedere alla pubblicazione.

Dopo aver pubblicato il proprio curriculum sulla piattaforma sarà possibile effettuare le altre attività necessarie per la sottoscrizione del PAD:

• Compilare la dichiarazione di Disponibilità al Lavoro (DID)
• Scegliere se mettere a disposizione delle Agenzie per il Lavoro il proprio curriculum.

Quali sono i vantaggi per gli iscritti?

  • accedere alla sezione “annunci” per consultare le proposte di lavoro pubblicate e manifestare direttamente il proprio interesse;
  • iscriversi a uno o più percorsi  formativi disponibili all’interno del proprio ambito territoriale e ottenere il certificato di partecipazione utile all’aggiornamento per proprio profilo.

Per gli utenti inadempienti, che non si sono attivati nemmeno su invito del Centro per l’impiego, potranno essere segnalati con la possibilità che vengano determinate decurtazioni o decadenza dalla prestazione NASPI o DIS-COLL.

Per informazioni consigliamo di rivolgersi ai Centri di impiego attivi nel territorio.