Al via la campagna 730/2021
RESTA A CASA, IL CAF CNA TI ASSISTE ANCHE A DISTANZA
Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. Può essere utilizzato anche da lavoratori privi di sostituto d’imposta che nel corso dell’anno 2020 hanno redditi da lavoro dipendente o assimilati e da quest’anno anche dagli eredi.
Il modello 730 permette il conguaglio diretto delle imposte tramite la busta paga o la rata della pensione, con tempi molto rapidi per ottenere il rimborso del credito risultante dalla dichiarazione, anche in caso di assenza di sostituto.
Anche quest’anno scegli di stare a casa, abbiamo infatti ampliato la procedura on line che permette di caricare tramite scansione i documenti necessari per l’elaborazione del modello 730/2021.
Come attivare la modalità on-line?
Tramite il sito casacaf.it, puoi prenotare il tuo appuntamento e caricare la documentazione. I giorni successivi ti contatteremo per fissare un appuntamento telefonico, anche con videochiamata, per verificare la completezza della tua pratica.
In alternativa alla procedura on-line puoi scegliere di:
- inviare tutta la documentazione via mail al seguente indirizzo cittadini.asolo@cna.it specificando nell’oggetto “INVIO DOCUMENTI MOD. 730 – COGNOME E NOME”, e indicandoci nella mail un recapito telefonico e l’orario nel quale preferisci essere ricontattato.
- recapitare i documenti in busta chiusa nella nostra cassetta postale, indicando un recapito telefonico e l’orario nel quale preferisci essere ricontattato.
Il termine di presentazione della dichiarazione è stato prorogato al 30/09/2021. Consigliamo di anticipare l’invio dei documenti per ottenere nella prima busta paga utile l’eventuale conguaglio a credito. Per meglio organizzare nei tempi la consulenza e l’elaborazione del mod. 730/2021 invitiamo a consegnare entro il 18/06/2021.
- Quali documenti devo portare? Elenco documenti 730/2021
***
- NOVITÀ 2021
Riduzione della pressione fiscale del lavoratore dipendente: dal 1° luglio 2020 ai lavoratori dipendenti in possesso di un reddito complessivo fino a 28.000 euro spetta il trattamento integrativo, mentre per quelli in possesso di un reddito complessivo da 28.000 a 50.000 euro spetta un’ulteriore detrazione il cui importo diminuisce all’aumentare del reddito. Da tale data non è più possibile fruire del bonus Irpef;
Detrazione per ristrutturazione “Superbonus”: per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022 spetta una detrazione nella misura del 110% delle stesse, a fronte di specifici interventi finalizzati all’efficienza energetica, nonché al consolidamento statico alla riduzione del rischio sismico degli edifici (cd. superbonus), effettuati su unità immobiliari residenziali;
Detrazione per “Bonus facciate”: dal 1° gennaio 2020 è stata prevista una detrazione del 90 per cento per le spese riguardanti gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti;
Due per mille alle associazioni culturali: quest’anno è possibile destinare nuovamente il due per mille a favore delle associazioni culturali iscritte in un apposito elenco istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri.
Credito d’imposta “Bonus vacanze”: se il credito d’imposta Vacanze è stato fruito entro il 31 dicembre 2020, è possibile fruire del relativo importo della detrazione pari al 20 % dell’importo sostenuto.
Perchè affidarsi al CAF CNA SRL?
1) RISPARMIO DI TEMPO: conferendoci la DELEGA 730/2021, possiamo recuperare i dati presenti nella dichiarazione precompilata dell’Agenzia delle Entrate, verificarli, modificarli ed integrarli.
2) VANTAGGIO: immediato rimborso in busta paga del credito IRPEF.
3) GARANZIA: CAF CNA SRL con l’apposizione del visto di conformità, ti TUTELA in caso di controlli da parte dell’Amministrazione Finanziaria.
4) PROFESSIONALITÀ: collaboratori esperti e certificati sapranno fornirti assistenza per la compilazione ed indicarti tutte le agevolazioni in vigore con le modalità corrette per ottenerne il rimborso.
5) CONTRIBUTO: erogato da Edilcassa Veneto ai dipendenti del settore edile che si rivolgono al nostro Caf.
6) OPPORTUNITÀ: con il 730 viene rilasciata la CNA CITTADINI CARD, grazie alla quale potrai beneficiare di sconti e convenzioni negli esercizi aderenti.
***
Per informazioni contatta il referente Davide Feltracco di Cna Asolo al seguente orario:
Da lunedì a venerdì con il seguente orario
Mattino: 09.00 – 11.30
Pomeriggio: 15.00 – 17.30
Chiuso il mercoledì pomeriggio
***